Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||||||
Monografia | |||||||||||||
libretto | |||||||||||||
Descrizione | *Rigoletto : melodramma in tre atti : da rappresentarsi al Teatro del Nobile Condominio in Pavia la primavera 1855 / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi cavaliere della Legion d'onore Milano : dall' I. R. Stabilimento Nazionale privilegiato di Tito di Gio. Ricordi [1855?] 55 p. ; 18 cm |
||||||||||||
Note | A p. 2: Avvertimento A p. 3: personaggi e interpreti A p. 5-7: introduzione Contiene a p. 41-55 il ballo Caterina Prima rappr.: Venezia, Teatro La Fenice, 11.3.1851 (cfr. Nrew Grove 2001). |
||||||||||||
Anno pubblicazione | 1855 | ||||||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||||||
Titolo dell'opera | Rigoletto | ||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Librettista |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Compositore |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Cantante |
|
||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Codice SBN | MUS0029254 | ||||||||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||||||
Editori | Ricordi, Tito di Giovanni | ||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Luogo pubblicazione | Milano | ||||||||||||
Rappresentazione | Anno: 1855 Periodo: primavera Luogo: Teatro del Nobile Condominio Città: Pavia | ||||||||||||
Personaggio | Duca di Mantova | ||||||||||||
Gilda | |||||||||||||
Giovanna | |||||||||||||
Maddalena | |||||||||||||
Marullo | |||||||||||||
Paggio | |||||||||||||
Rigoletto | |||||||||||||
Usciere | |||||||||||||
conte di Monterone | |||||||||||||
contessa |