|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
Descrizione
|
*Macbeth : melodramma in quattro parti : da rappresentarsi al Teatro Municipale di Alessandria l'autunno 1855 / musica del maestro Giuseppe Verdi Milano : Tito di Gio. Ricordi, [1855?] 35 p. ; 18 cm |
Note
|
Libretto di Francesco Maria Piave (cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p.888) Sul verso del front. avvertimento A p. 3: personaggi ed interpreti A p. 4: Professori d'orchestra A p. 5-7: argomento. |
|
|
Anno pubblicazione
|
1855
|
Lingua
|
Italiano
|
Titolo dell'opera
|
Macbeth
|
|
Ordinamento
|
*Macbeth
|
Forma musicale
|
opera
|
Organico sintetico
|
Voci, Orchestra
|
Organico analitico
|
voci, orchestra
|
|
|
|
Librettista
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
Antecedente bibliografico
|
|
|
Note e bibliografia
|
Compositore
|
|
|
Note e bibliografia
|
Cantante
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Direttore di coro
|
|
Direttore di orchestra
|
|
|
Note e bibliografia
|
Personale di produzione
|
|
|
Note e bibliografia
|
Scenografo
|
|
|
Note e bibliografia
|
Codice SBN |
MUS0029220 |
Editori
|
Ricordi, Tito di Giovanni
|
|
Note e bibliografia
|
Luogo pubblicazione
|
Milano
|
Rappresentazione
|
Anno: 1855
Periodo: Autunno
Luogo: Teatro Municipale
Città: Alessandria
|
Personaggio
|
Banco
|
|
Dama
|
|
Lady Macbeth
|
|
Macduff
|
|
Malcom
|