Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *battaglia di Legnano : tragedia lirica in 4 atti : da rappresentarsi al Teatro Comunitativo di Piacenza l'estate 1859 / di Salvadore Cammarano ; posta in musica da Giuseppe Verdi] Milano : dalla Stabilimento Nazionale Tito di Gio. Ricordi, [1859?] 35 p. ; 18 cm |
||||||||
Note | Le indicazioni di rappr. seguono le indicazioni di resp A p. 3: personaggi e interpreti Prima rappr.: Roma, Argentina, 27.01.1849 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005). |
||||||||
Anno pubblicazione | 1859 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | La battaglia di Legnano | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0029101 | ||||||||
Editori | Ricordi, Tito di Giovanni | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Luogo pubblicazione | Milano | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1859 Periodo: Estate Luogo: Teatro Comunitativo Città: Piacenza | ||||||||
Personaggio | 1. console | ||||||||
2. console | |||||||||
Federico Barbarossa | |||||||||
Il podestà | |||||||||
Lida | |||||||||
Marcovaldo | |||||||||
Rolando |