Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||||
Monografia | |||||||||||
libretto | |||||||||||
Descrizione | *Alzira : tragedia lirica divisa in un prologo e due atti : da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il carnevale 1847 / di Salvadore Cammarano ; posto in musica dal m.o Giuseppe Verdi Milano : Tipografia Valentini, [tra il 1846 e il 1847] 40 p. ; 17 cm |
||||||||||
Note | Sul front. la rappresentazione segue il compositore; a p. 3: personaggi e interpreti e scenografo; a p. 4: varie responsabilità; a p. 25-40: Caterina, azione mimica. | ||||||||||
Anno pubblicazione | 1846 - 1847 | ||||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||||
Titolo dell'opera | Alzira | ||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Librettista |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Compositore |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Cantante |
|
||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Costumista |
|
||||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Personale di produzione |
|
||||||||||
Scenografo |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Codice SBN | MUS0029091 | ||||||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||||
Editori | Valentini & C. | ||||||||||
Luogo pubblicazione | Milano | ||||||||||
Rappresentazione | Anno: 1847 Periodo: Carnevale Luogo: Regio Teatro alla Scala Città: Milano | ||||||||||
Anno: 1847 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano | |||||||||||
Personaggio | Alvaro | ||||||||||
Alzira | |||||||||||
Gusmano | |||||||||||
Otumbo | |||||||||||
Ovando | |||||||||||
Zamoro | |||||||||||
Zuma | |||||||||||
Nota di contenuto | P. 26-40: ballo Caterina ovvero la figlia del bandito |