Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||||
Monografia | |||||||||||
libretto | |||||||||||
Descrizione | *Giovanna d'Arco : dramma lirico di Temistocle Solera : da rappresentarsi nel Teatro Communale[!] di Corfù nell'autunno del 1852 / posto in musica da Giuseppe Verdi Corfu' : Tipografia Scheria, 1852 32 p. ; 17 cm |
||||||||||
Note | 1 prologo e 3 atti Sul front., i dati di rappr. seguono l'indicazione del compositore A p. 3: personaggi e interpreti Prima rappresentazione: Milano, Scala, 15.02.1845. |
||||||||||
Anno pubblicazione | 1852 | ||||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||||
Titolo dell'opera | Giovanna d'Arco | ||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Librettista |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Compositore |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Cantante |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Codice SBN | MUS0029045 | ||||||||||
Editori | Scheria <Corfù> | ||||||||||
Luogo pubblicazione | Corfù | ||||||||||
Rappresentazione | Anno: 1852 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Comunale Città: Corfù | ||||||||||
Personaggio | Carlo 7. | ||||||||||
Delil | |||||||||||
Giacomo | |||||||||||
Giovanna | |||||||||||
Talbot |