Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||||
Monografia | |||||||||||
libretto | |||||||||||
Descrizione | I *due Foscari : tragedia lirica : da rappresentarsi nel Teatro di Vercelli il carnovale 1846-47 / di F. M. Piave ; posta in musica da Giuseppe Verdi Milano : dall'I. R. Stabilimento Naz.e privileg.o di Giovanni Ricordi, 1846 34 p. ; 17 cm |
||||||||||
Note | Sul front.: i dati di rappr. seguono le indicazioni di resp A p. 2: Avvertimento A p. 3: personaggi e interpreti A p. 5-6: A chi leggerà, firmato da F. M. Piave. |
||||||||||
Anno pubblicazione | 1846 | ||||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||||
Titolo dell'opera | I due Foscari | ||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Librettista |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Compositore |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Cantante |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Numero editoriale musica a stampa | 14030 | ||||||||||
Codice SBN | MUS0028754 | ||||||||||
Editori | Ricordi, Giovanni | ||||||||||
Luogo pubblicazione | Milano | ||||||||||
Rappresentazione | Anno: 1847 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Città: Vercelli | ||||||||||
Personaggio | Barbarigo | ||||||||||
Fante | |||||||||||
Jacopo Foscari | |||||||||||
Jacopo Loredano | |||||||||||
Lucrezia Contarini | |||||||||||
Pisana | |||||||||||
Servo |