Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||||||
| Monografia | |||||||||||
| libretto | |||||||||||
| Descrizione | *Mignon : dramma lirico in tre atti / dei signori Michele Carrè e G. Barbier ; musica di Ambrogio Thomas [Parigi] : Heugel e C., 1872 48 p. ; 17 cm |
||||||||||
| Note | A p. 2: personaggi ed interpreti, altre responsabilità Sulla cop. note di rappresentazione: da rappresentarsi nel Teatro Apollo di Roma, l'autunno 1872. |
||||||||||
| Anno pubblicazione | 1872 | ||||||||||
| Lingua | Italiano | ||||||||||
| Titolo dell'opera | Mignon | ||||||||||
|
|||||||||||
| Compositore |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
| Librettista |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
| Cantante |
|
||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
| Costumista |
|
||||||||||
| Direttore di coro |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
| Direttore di orchestra |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
| Personale di produzione |
|
||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
| Regista |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
| Scenografo |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
| Codice SBN | MUS0028713 | ||||||||||
| Editori | Heugel, Henri | ||||||||||
| Luogo pubblicazione | Parigi | ||||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1872 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Apollo Città: Roma | ||||||||||
| Personaggio | Antonio | ||||||||||
| Federico | |||||||||||
| Filina | |||||||||||
| Giarno | |||||||||||
| Guglielmo | |||||||||||
| Laerte | |||||||||||
| Lotario | |||||||||||
| Mignon |