Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | I *due Figaro, ossia Il soggetto di una commedia : melodramma in due atti : da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro degli Intrepidi la Primavera 1840 : sotto la protezione di S. A. I. e R. Leopoldo 2., Gran-Duca di Toscana, ec. ec. ec. / [musica del Maestro A. Giovanni Speranza ; poesia di Felice Romani] Firenze : Niccola Fabbrini, [1840?] 49 p. ; 17 cm |
||||||
Note | A p. 2: Antecedente bibliografico (Martelly) A p. 3: Personaggi, interpreti, compositore e librettista A p. 4: Direttore d'orchestra ( L.M. Viviani), orchestrali, direttore dei cori (E. Berni), scenografo (G. Gianni) e altre responsabilità. |
||||||
Anno pubblicazione | 1839 - 1840 | ||||||
Lingua | Italiano | ||||||
Titolo dell'opera | I due Figaro, ossia Il soggetto d'una commedia | ||||||
|
|||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Dedicatario |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Direttore di coro |
|
||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Codice SBN | MUS0028696 | ||||||
Editori | Fabbrini, Niccola | ||||||
Luogo pubblicazione | Firenze | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1840 Periodo: Primavera Luogo: Teatro degli Intrepidi Città: Firenze | ||||||
Personaggio | Cherubino | ||||||
Conte d'Almaviva | |||||||
Contessa | |||||||
Figaro | |||||||
Inez | |||||||
Plagio | |||||||
Susanna | |||||||
Torribio | |||||||
CLASSIFICAZIONE DEWEY | 782.10268 FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. PAROLE E ALTRI SUONI VOCALI DA CANTARE O RECITARE CON LA MUSICA |