biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea sezione bibliografica
Il materiale a stampa antico con collocazione da C 209 a C 218 compreso non sarà disponibile per 15 giorni, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato

Moctar gran visir di Adrianopoli, dramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste l'autunno dell'anno 1830

Romanelli, Luigi <1751-1839>

Libretto di musica a stampa libretto Weis, Michele 1830

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Moctar gran visir di Adrianopoli, dramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste l'autunno dell'anno 1830 / [la musica è di composizione del maestro sig. Giovanni Tadolini]
Trieste : Michele Weis tip. teatr., [1830]
38, [2] p. ; 18 cm
Note A p. 4: autore della musica e altre responsabilità
Data di stampa presunta, 1830, dal tit
Segn.: [1]⁸ 2⁸ c⁴
Bianche le ultime 2 p
A p. 3: Personaggi e interpreti
Fregio sul frontespizio.
Anno pubblicazione 1830
Titolo dell'opera Moctar gran visir di Adrianopoli
Librettista
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Note e bibliografia
Compositore
Tadolini, Giovanni <1789?-1872>
Note e bibliografia
Nome citato nel documento
Bergamin, Angelo <macchinista>
Caprara, Giacomo <macchinista>
Carpanin, Girolamo <suggeritore e copista>
Pomiati, Giuseppe <attrezzista>
Sasso, Cristoforo <illuminatore>
Cantante
Antoldi, Gaetano <cantante> Personaggio Gran sacerdote
Asti, Luigi <cantante> Personaggio Orcano
Fink Lohr, Annetta Personaggio Seida
Merola, Giuseppina <sec. 19.>
Pisaroni, Benedetta Maria Rosmunda <1793-1872>
Note e bibliografia
Reina, Domenico <cantante> Personaggio Tamerlano
Note e bibliografia
Sacchi, Marietta <cantante> Personaggio Fatima
Note e bibliografia
Direttore di coro
Desirò, Francesco
Direttore di orchestra
Scaramella, Alessandro <1779-1862>
Note e bibliografia
Scenografo
Pupilli, Pietro
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0028619
Luogo pubblicazione Trieste
Editori Weis, Michele
Impronta e.li popo tono ScCh (3) 1830 (Q)
Personaggio Alì
Fatima
Gran sacerdote
Orcano
Seida
Solimano
Tamerlano