Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *pastorella feudataria melo-dramma in due atti da rappresentarsi in Lucca nel R. Teatro Pantera sotto la protezione di sua Altezza Reale Carlo Lodovico di Borbone infante di Spagna e Duca di Lucca nel carnevale dell'anno 1829 / [poesia del Sig. Bartolommeo Merelli ; musica del Sig.Niccola Vaccaj] s.l. : Stamperia Benedini e Rocchi, [1829?] 44, [4] p.) ; 16 cm |
||||||||
Note | Nomi del librettista e compositore a p. 3 A p. 3: personaggi e interpreti A p. 4: orchestra e altre responsabilità Segn.: [a]¹² ([a₄]+*⁴) b¹² ([b₄]+*⁴). |
||||||||
Anno pubblicazione | 1829 | ||||||||
Titolo dell'opera | La pastorella feudataria | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0028597 | ||||||||
Editori | Benedini & Rocchi | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Caroni, Torquato | |||||||||
Rappresentazione | Anno: 1829 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Pantera Città: Lucca | ||||||||
Impronta | i.go --a, o;e, (LSe (3) 1829 (Q) | ||||||||
Personaggio | Berto | ||||||||
Conte di Monforte | |||||||||
Duca di Borgogna | |||||||||
Egildo | |||||||||
Lisa | |||||||||
Lucinada | |||||||||
Podestà di Monforte |