Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *pastorella feudataria melo-dramma in due atti da rappresentarsi nell'Imp. e Real Teatro dell'illustrissimi signori Accademici Rinnovati di Siena nel carnevale 1830 Siena : nella Tipografia di Guido Mucci, [1830?] 45, [1] p. ; 8° |
||||||||
Note | Librettista: Bartolomeo Merelli Compositore: Nicola Vaccaj Segn.: [1]⁸ 2⁸ 3⁶ χ¹ A p. 3: personaggi e interpreti A p. 4: balli Contiene il ballo: Il proscritto scozzese a p. 5-7. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1830 | ||||||||
Titolo dell'opera | La pastorella feudataria | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0028596 | ||||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||
Luogo pubblicazione | Siena | ||||||||
Editori | Mucci, Guido | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1830 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Accademici Città: Siena | ||||||||
Impronta | e.ci te.. taa. SiOr (3) 1830 (Q) | ||||||||
Personaggio | Berto | ||||||||
Conte di Monforte | |||||||||
Duca di Borgogna | |||||||||
Lisa | |||||||||
Lucinda | |||||||||
Podestà di Monforte |