Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Zadig, ed Astartea, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste l'autunno 1826. Il dramma è composto dal Sig. Andrea Leone Tottola, poeta drammatico de' Reali Teatri di Napoli, la musica del maestro Sig. Niccola Vaccai Trieste : Dalla Tipografia Weis, [1826] 46, [2] p. ; 18 cm |
||||||||
Note | 2 atti A p. 3: personaggi e interpreti A p. 4: varie responsabilità Segnatura: [A]⁸ B-C⁸ Le ultime 2 p. sono bianche |
||||||||
Anno pubblicazione | 1826 | ||||||||
Titolo dell'opera | Zadig ed Astartea | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Nome citato nel documento |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0028559 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Trieste | ||||||||
Editori | Weis | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1826 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Grande Città: Trieste | ||||||||
Impronta | a.E. r.ei iao? TiOl (3) 1826 (Q) | ||||||||
Personaggio | Alaki | ||||||||
Astartea | |||||||||
Azora | |||||||||
Cador | |||||||||
Coraman | |||||||||
Gran Mago | |||||||||
Olamar | |||||||||
Schiavo | |||||||||
Zadig |