Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Zadig, e Astartea dramma in musica da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro Deli'Infuocati posto in via del Cocomero l'autunno del 1826 sotto la protezione di S. A. I. E R. Leopoldo 2. Gran-Duca di Toscana ec. ec. ec. / [La poesia è del Sig. Andrea Leone Tottola ; la musica è di composizione del Sig. Niccola Vaccai] Firenze : nella Stamperia di Niccola Fabbrini, [1826?] [2], 36, [2] p. ; 8° |
||||||||
Note | In 2 atti Nomi del librettista e del compositore a p. 3 A p. 3: personaggi e interpreti A p. 4: varie responsabilità Segn. [1]²⁰ ([1]₄+2⁴+3²) Le prime 2 c. e l'ultima sono bianche. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1826 | ||||||||
Titolo dell'opera | Zadig ed Astartea | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0028546 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Firenze | ||||||||
Editori | Fabbrini, Niccola | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1826 Periodo: Autunno Luogo: Teatro degl'Infuocati Città: Firenze | ||||||||
Impronta | o.LA seni r.to Ri(A (3) 1826 (Q) | ||||||||
Personaggio | Alakj | ||||||||
Astartea | |||||||||
Azora | |||||||||
Cador | |||||||||
Coraman | |||||||||
Gran Sacerdote | |||||||||
Olamar | |||||||||
Schiavo | |||||||||
Zadig |