biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Alessandro in Efeso dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Nazionale di Mantova la primavera del 1804 anno 3. della Repubblica Italiana

Sografi, Simeone Antonio

Libretto di musica a stampa libretto Braglia, Giuseppe 1804

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Alessandro in Efeso dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Nazionale di Mantova la primavera del 1804 anno 3. della Repubblica Italiana / [La musica è del celebre maestro Giacomo Tritta napolitano]
[Mantova] : dalla tipografia Virgiliana di Giuseppe Braglia, [1804?]
47, [1] p. ; 8° (18 cm)
Note Autore del testo Antonio Simeone Sografi
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 6
2 atti
Data di stampa presunta ricavata del tit
Segn.: [1]-3⁸
A p. 3-4: dedica dell'impresario, Mantova 10.05.1804
A p. 5: argomento
A p. 7: responsabilità varie
A p. 8: coreografo e ballerini
A p. 9: mutazioni di scena
A p. 10: titolo delprimo ballo, Armida abbandonata
Prima rappr. con il titolo di Apelle e Campaspe, Milano, Scala, 26.12.1795.
Anno pubblicazione 1804
Titolo dell'opera Apelle e Campaspe
Ordinamento *Apelle e Campaspe
Forma musicale dramma per musica
Organico sintetico
Datazione
Librettista
Sografi, Simeone Antonio
Note e bibliografia
Compositore
Tritto, Giacomo <1733-1824>
Note e bibliografia
Cantante
Cesaroni, Teresa <cantante> Personaggio Ippo
Chiodo, Giuseppe <cantante> Personaggio Pamene
Crespi, Carolina <cantante> Personaggio Campaspe
Note e bibliografia
Crespi, Luigia <cantante> Personaggio Apelle
Gamberai, Vincenzo <cantante> Personaggio Efestione
Zanetti, Giovanni Maria <fl. 1773-1804>
Note e bibliografia
Coreografo
Checchi, Giovanni <ballerino>
Direttore di orchestra
Fazzi, Antonio <compositore>
Note e bibliografia
Orlandi, Antonio
Interprete
Zanti, Alessandro
Scenografo
Lorenzoni, Antonio <scenografo>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0028477
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Luogo pubblicazione Mantova
Editori Braglia, Giuseppe
Rappresentazione Anno: 1804 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Nazionale Città: Mantova
Impronta sae- nea. zase ArCh (3) 1804 (R)
Personaggio Alessandro
Apelle
Campaspe
Efestione
Gran Sacerdote
Ippo
Pamene