Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | *Medonte re di Epiro dramma per musica da rappresentarsi nel Pubblico Teatro di Lucca nell'autunno dell'anno 1785 / [la musica dell'opera è del celebre sig. maestro Giuseppe Sarti] In Lucca : presso Francesco Bonsignori, [1785] 51, [1] p. ; 8º |
||||||
Note | L'anno nel titolo è espresso in numeri romani 2 atti Autore del testo Giovanni De Gamerra, cfr. Legger, DMI, p. 789 A p. 8: autore della musica e altre responsabilità A p. 3-5: Argomento A p. 6: Mutazioni di scene A p. 7: personaggi e interpreti A p. 9: coreografo, corpo di ballo e titolo dei balli: L'isola di Alcina, La nevicata A p. 10: indicazione delle serate delle recite Segn.: A¹⁶ B¹° Bianca l'ultima pagina. |
||||||
Anno pubblicazione | 1785 | ||||||
Titolo dell'opera | Medonte re di Epiro | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Ballerino |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Cantante |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Coreografo |
|
||||||
Scenografo |
|
||||||
Codice SBN | MUS0028453 | ||||||
Sartori | 15366 | ||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||
Luogo pubblicazione | Lucca | ||||||
Editori | Bonsignori, Francesco | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Rappresentazione | Anno: 1785 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Pubblico Città: Lucca | ||||||
Impronta | iohe noi, nif- PaBa (3) 1785 (Q) | ||||||
Personaggio | Arsace | ||||||
Evandro | |||||||
Medonte | |||||||
Selene | |||||||
Talete | |||||||
Zelinda |