Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *pietra del paragone : melodramma giocoso in due atti suddiviso in quattro parti : da rappresentarsi al R. Teatro Pagliano in Firenze autunno 1868 / di Luigi Romanelli ; musica del maestro Gioachino Rossini Milano : R. Stabilimento Tito di Gio. Ricordi, [1868] 52 p. ; 18 cm |
||||||||
Note | Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità Sul front.: Impresa: Luciano Marzi A p. 3: personaggi e interpreti A p. 5: argomento In calce a p. 5 data di stampa 8-68. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1868 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | La Pietra del paragone | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Impresario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0028361 | ||||||||
Editori | Ricordi, Tito di Giovanni | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Luogo pubblicazione | Milano | ||||||||
Personaggio | Clarice | ||||||||
Fabrizio | |||||||||
Fulvia | |||||||||
Giocondo | |||||||||
Macrobio | |||||||||
Pacuvio |