Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | L' *assedio di Corinto tragedia lirica in tre atti tradotta dal rancese da Calisto Bassi da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Parma il carnevale dell'anno 1828 Parma : Dalla Stamperia Carmignani, [1828?] VIII, 32 p. ; 21 cm |
||||||
Note | Dramma di G. L. Balocchi e A. Soumet Musica di G. Rossini A p. III-VI: dedica a Maria Luigia A p. VII: personaggi e interpreti A p. VIII: professori d'orchestra. |
||||||
Anno pubblicazione | 1828 | ||||||
Titolo dell'opera | Le Siège de Corinthe | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Traduttore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Cantante |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Dedicatario |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||
Codice SBN | MUS0028312 | ||||||
Luogo pubblicazione | Parma | ||||||
Editori | Carmignani | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1828 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Ducale Città: Parma | ||||||
Impronta | leno o.r. o.e. LaTa (3) 1828 (Q) | ||||||
Personaggio | Adrasto | ||||||
Cleomene | |||||||
Ismene | |||||||
Jero | |||||||
Maometto 2. | |||||||
Neocle | |||||||
Omar | |||||||
Pamira |