Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | Le *gelosie villane, o sia Il marchese di Castel Formicolone. Farsa per musica a 5. voci da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissima Città di orvieto il carnevale dell'anno 1788. Dedicata all'ill.mo ... Paride Giuseppe Giustiniani ... / [la musica è del celebre sig. maestro Sarti] 1788 47, [1] p. ; 16 cm |
||||||
Note | Autore del testo Tommaso Grandi, cfr. Legger, DMI, p. 788 A p. 6: autore della musica, personaggi e interpreti 2 parti Segn.: A-B¹² Bianca l'ultima p Iniziali xilogr A p. 3-4: dedica degli impresari. |
||||||
Anno pubblicazione | 1788 | ||||||
Titolo dell'opera | Le gelosie villane, o sia Il marchese di Castel Formicolone. | ||||||
|
|||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Cantante |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Dedicatario |
|
||||||
Codice SBN | MUS0028282 | ||||||
Sartori | 11418 | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1788 Periodo: Carnevale Luogo: Carnevale Città: Orvieto | ||||||
Impronta | rora o,io e,o! DiVo (3) 1788 (R) | ||||||
Personaggio | Cecchino | ||||||
Livietta | |||||||
Marchese | |||||||
Narduccio | |||||||
Sandrina | |||||||
Tognino |