Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Il *Fornaretto : dramma in tre atti : da rappresentarsi al Teatro Civico di Trieste il Carnevale 1851-52 / di Andrea Codebò ; posto in musica d al maestro Gualtiero Sanelli Milano : dall'I. R. stabilimento Nazionale privilegiato di Giovanni Ricordi, [1851 o 1852] 39 p. ; 18 cm |
|||
Note | Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità. A p. 3: personaggi, ruoli e interpreti A p. 5: Avvertimento di A. Codebo'. |
|||
Anno pubblicazione | 1851 - 1852 | |||
Lingua | Italiano | |||
Titolo dell'opera | Il Fornaretto | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Numero editoriale musica a stampa | 22755 | |||
Codice SBN | MUS0028235 | |||
Luogo pubblicazione | Milano | |||
Personaggio | Boudumier | |||
Clemenza | ||||
Elisa | ||||
Giovanni | ||||
Il Bravo | ||||
Il Fante | ||||
Lorenzo Barbo' | ||||
Marco Tasca | ||||
Nella | ||||
Pietro |