Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | *Luisa Strozzi : dramma tragico in tre atti / di Pietro Martini ; musica di Gualtiero Sanelli da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico in Verona il carnevale 1846-47 Milano : dall'I. R. stabilimento Naz. privileg. di Giovanni Ricordi, 1846 27 p. ; 17 cm |
|||
| Note | A p. 2: Avvertimento A p. 3: personaggi e interpreti. |
|||
| Anno pubblicazione | 1846 | |||
| Lingua | Italiano | |||
| Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
| Numero editoriale musica a stampa | 17753 | |||
| Codice SBN | MUS0028222 | |||
| Editori | Ricordi, G. & C. | |||
Note e bibliografia |
||||
| Luogo pubblicazione | Milano | |||
| Rappresentazione | Anno: 1847 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Filarmonico Città: Verona | |||
| Personaggio | Filippo Strozzi | |||
| Giomo | ||||
| Lapo | ||||
| Luigi Capponi | ||||
| Luisa | ||||
| Matilde | ||||
| Ser Maurizio |