- Find it at
- Details
Libretto di musica a stampa | |||||||||||||||
Monographs | |||||||||||||||
libretto | |||||||||||||||
Description | I *Lombardi alla prima crociata : dramma lirico in quattro atti : da rappresentarsi nel Teatro dell'Ill.ma Città di Alessandria sotto la protezione di S. S. R. M. l'autunno 1844 / posto in musica da Giuseppe Verdi Alessandria : Luigi Capriolo, [1844?] 48 p. ; 16 cm |
||||||||||||||
Note | Autore del testo Temistocle Solera Sul front., i dati di rappr. seguono l'indicazione del compositore A p. 3-4: orchestra e altre responsabilità Personaggi e interpreti all'inizio di ciascun atto Prima rappresentazione: Milano, Scala, 11.02.1843 Contiene a p. 25-33 il ballo Krettel ossia L'imprudente scommessa. |
||||||||||||||
Year | 1844 | ||||||||||||||
Lingua | italiano | ||||||||||||||
Titolo dell'opera | I Lombardi alla prima Crociata, H 40 | ||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
composer | Verdi, Giuseppe <1813-1901> | ||||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||||
librettist | Solera, Temistocle | ||||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||||
author of the original work | Grossi, Tommaso <1790-1853> | ||||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||||
singer | Boccabadati, Augusta | ||||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
Ferri, Gaetano <cantante> | |||||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
Lafranchi, Diamante <cantante> | |||||||||||||||
|
|||||||||||||||
Lunati, Faustino | |||||||||||||||
|
|||||||||||||||
Musich, Eugenio <cantante> | |||||||||||||||
|
|||||||||||||||
Palazzo, , <cantante> | |||||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
Prette, Antonio <cantante> | |||||||||||||||
|
|||||||||||||||
Roccatagliata, Giuseppina <cantante> | |||||||||||||||
|
|||||||||||||||
Soldi, Giulio <cantante> | |||||||||||||||
|
|||||||||||||||
costumier | Rovaglia, Pietro & C. | ||||||||||||||
orchestra conductor | Consolini, Giovanni <1818-1906> | ||||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||||
Perico, Filippo | |||||||||||||||
Rossetti, Federico <sec. 19.> | |||||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||||
production staff | Podesta, Luigi | ||||||||||||||
scenographer | Dentone, Costantino | ||||||||||||||
Leonardi, Candido | |||||||||||||||
BID | MUS0028213 | ||||||||||||||
Include | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||||||||
Publisher | Capriolo, Luigi | ||||||||||||||
Publication place | Alessandria | ||||||||||||||
Rappresentazione | Year: 1844 Period: Autunno Place: Teatro di Alessandria Town: Alessandria | ||||||||||||||
Character | Acciano | ||||||||||||||
Arvino | |||||||||||||||
Eremita | |||||||||||||||
Giselda | |||||||||||||||
Oronte | |||||||||||||||
Pagano | |||||||||||||||
Pirro | |||||||||||||||
Priore | |||||||||||||||
Sofia | |||||||||||||||
Viclinda |