Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | |||||||||||||||
| Monografia | |||||||||||||||
| libretto | |||||||||||||||
| Descrizione | I *Lombardi alla prima crociata : da rappresentarsi al Teatro Grande di Brescia la fiera del 1851 / di Temistocle Solera ; posta in musica dal m.o Giuseppe Verdi Milano : dall'I. R. Stabilimento Nazionalee Privileg.o di Giovanni Ricordi, [1851?] 44 p. ; 17 cm |
||||||||||||||
| Note | Sul front.: le indicazioni di rappr. seguono le indicazioni di resp A p. 2: Avvertimento A p. 3: personaggi e interpreti Contiene a p. 37-44 il ballo Federico Lanucci. |
||||||||||||||
| Anno pubblicazione | 1851 | ||||||||||||||
| Lingua | Italiano | ||||||||||||||
| Titolo dell'opera | I Lombardi alla prima Crociata, H 40 | ||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
| Compositore |
|
||||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||||
| Librettista |
|
||||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||||
| Antecedente bibliografico |
|
||||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||||
| Cantante |
|
||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
| Numero editoriale musica a stampa | 14015 | ||||||||||||||
| Codice SBN | MUS0028206 | ||||||||||||||
| Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||||||||
| Editori | Ricordi, Giovanni | ||||||||||||||
| Luogo pubblicazione | Milano | ||||||||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1851 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro Grande Città: Brescia | ||||||||||||||
| Personaggio | Arvino | ||||||||||||||
| Giselda | |||||||||||||||
| Oronte | |||||||||||||||
| Pagano | |||||||||||||||
| Pirro | |||||||||||||||
| Priore | |||||||||||||||
| Sofia | |||||||||||||||
| Viclinda |