Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Giulietta e Romeo dramma serio per musica in tre atti del signor maestro Nicola Vaccaj da rappresentarsi nel Teatro dell'Illustrissima Comunità di Modena L'Estate del 1829 Modena : per Geminiano Vincezi, [1829?] [10], 55, [1] p. ; 8° |
||||||||
Note | Libretto di Felice Romani Segn.: π¹ ²π⁴ [1]⁴ 2-7⁴ Bianca p. [1] in fine A p. [2]: errata corrige A p. [5]: Epigrafe dedicatoria a Francesco 4. e a Maria Beatrice Alle p. [7]-[8]: Dedica dell'impresario alle Altezze reali A p. [9]: personaggi e interpreti e altre responsabilità A p. [10]: Professori d'orchestra Alle p. 25-38: Ezio, ballo di Luigi Morosini. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1829 | ||||||||
Titolo dell'opera | Giulietta e Romeo | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0028201 | ||||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||
Luogo pubblicazione | Modena | ||||||||
Editori | Vincenzi, Geminiano & C. <editore> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1829 Periodo: Estate Luogo: Teatro Comunale Città: Modena | ||||||||
Impronta | C.NA tae) i... InTu (3) 1829 (Q) | ||||||||
Personaggio | Adele | ||||||||
Capellio | |||||||||
Giulietta | |||||||||
Lorenzo | |||||||||
Romeo | |||||||||
Tebaldo |