Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Zelmira melo-dramma serio da rappresentarsi nel Teatro dell'Illustrissima Comunità di Reggio la fiera dell'anno 1824 / [la musica del dramma è del celebre maestro signor Gioachino Rossini] Reggio : tip. Torreggiani e Compagno, [1824?] 52, [2] p. ; 18 cm |
||||||||
Note | Autore del testo: Andrea Leone Tottola Autore della musica, orchestrali ed altre responsabilità a p. 7 2 atti A p. 3-4: dedica dell'impresario a S.A.R. Francesco 4 A p. 5: Argomento A p. 8: Interlocutori A p. 31-37: Carlo 8. Re di Francia in Pavia ballo tragico in cinque atti di Giovan Battista Giannini Tra p. 30-31: 1 c. di [2] p. con scena ed aria di Zelmira a p. [1]. La p. [2] è bianca. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1824 | ||||||||
Titolo dell'opera | Zelmira | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0028112 | ||||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||
Luogo pubblicazione | Reggio nell'Emilia | ||||||||
Editori | Torreggiani & C. | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1824 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro della Comunità Evento: Fiera Città: Reggio | ||||||||
Impronta | taai e)a. a!a? PaLo (3) 1824 (Q) | ||||||||
Personaggio | Antenore | ||||||||
Eacide | |||||||||
Emma | |||||||||
Gran Sacerdote | |||||||||
Ilo | |||||||||
Leucippo | |||||||||
Polidoro | |||||||||
Zelmira |