Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Zelmira dramma in musica da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro degl'Infuocati posto in via del Cocomero l'autunno del 1826. Sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo 2. Gran-Duca di Toscana ec. ec. ec. / [la poesia del dramma è del sig. Andrea Leone Tottola...; la musica è del celebre maestro Giovacchino Rossini] Firenze : nella stamperia di Nicola Fabbrini, in via Pandolfini, [1826?] 39, [1] p. ; 8° |
||||||||
Note | Autori del testo e della musica, personaggi e interpreti a p. 3 2 atti Segn.: [1]¹⁰ A p. 2: Argomento A p.4: orchestrali ed altre responsabilità A p. [1]: N.B.: La scena ed aria di Ilo (II,2) non è dello spartito. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1826 | ||||||||
Titolo dell'opera | Zelmira | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0028101 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Firenze | ||||||||
Editori | Fabbrini, Niccola | ||||||||
Impronta | i.ro oino noo! CoLa (3) 1826 (Q) | ||||||||
Personaggio | Antenore | ||||||||
Emma | |||||||||
Eocide | |||||||||
Gran Sacerdote | |||||||||
Ilo | |||||||||
Leucippo | |||||||||
Polidoro | |||||||||
Zelmira |