Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Pompeo in Siria dramma per musica del signor Giovanni Schmidt da rappresentarsi nel teatro comunale di Bologna la primavera dell'anno 1827 / [la musica è del signor marchese maestro Francesco Sampieri] In Bologna : nella stamperia del Sassi, [1827] 38, [2] p. ; 8° |
|||
Note | A p. 7: autore della musica e altre responsabilità 2 atti A p. 3-4: dedica di G.P. Benelli A p. 5: Argomento A p. 6: Personaggi A p. [1]: Imprimatur Segnatura: [1]⁸ 2⁸ 3⁴. |
|||
Anno pubblicazione | 1827 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0028042 | |||
Luogo pubblicazione | Bologna | |||
Editori | Sassi <casa editrice> | |||
Rappresentazione | Anno: 1827 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Comunale Città: Bologna | |||
Impronta | e,he i!ni o).) E'Se (3) 1827 (Q) | |||
Personaggio | Clearco | |||
Emira | ||||
Idreno | ||||
Massimo | ||||
Pompeo | ||||
Tigrane |