Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||||||
Monografia | |||||||||||||
libretto | |||||||||||||
Descrizione | *Rigoletto : melodramma in tre atti : da rappresentarsi al Teatro di Corfù il carnevale 1852-53 / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi Milano : dall' I. R. Stabilimento Nazionale privileg. di Giovanni Ricordi, [tra il 1852 e il 1853] 36 p. ; 17 cm |
||||||||||||
Note | Sul front.: le indicazioni di rappr. seguono le indicazioni di resp A p. 2: Avvertimento A p. 3: personaggi e interpreti. |
||||||||||||
Anno pubblicazione | 1852 - 1853 | ||||||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||||||
Titolo dell'opera | Rigoletto | ||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Librettista |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Compositore |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Cantante |
|
||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Numero editoriale musica a stampa | 22752 | ||||||||||||
Codice SBN | MUS0027935 | ||||||||||||
Editori | Ricordi, Giovanni | ||||||||||||
Luogo pubblicazione | Milano | ||||||||||||
Rappresentazione | Anno: 1853 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Città: Corfù | ||||||||||||
Personaggio | Borsa Matteo | ||||||||||||
Conte di Ceprano | |||||||||||||
Conte di Monterone | |||||||||||||
Contessa | |||||||||||||
Duca di mantova | |||||||||||||
Gilda | |||||||||||||
Giovanna | |||||||||||||
Maddalena | |||||||||||||
Marullo | |||||||||||||
Paggio | |||||||||||||
Rigoletto | |||||||||||||
Sparafucile | |||||||||||||
Usciere |