- Find it at
- Details
Libretto di musica a stampa | |||||||||||||
Monographs | |||||||||||||
libretto | |||||||||||||
Description | *Otello o sia L'africano in Venezia dramma tragico per musica da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola la primavera del 1827 / [la musica è del celebre sig. maestro Giovacchino Rossini] Firenze : nella Stamperia Fantosini, [1827?] 47, [1] p. ; 8° |
||||||||||||
Note | 3 atti Autore del testo e antecedente bibliografico dall'argomento a p. 2 A p. 3 autore della musica, personaggi e interpreti e nota: Sono stati fatti alcuni cambiamenti nell poesia, i quali non appartengono all'autore Segnatura: [1]²⁴ A p. 4: coreografo e ballerini A p. 5: orchestrali ed altre responsabilità A p. 36-47: Montezuma o sia Gli spagnoli al Messico, ballo eroico tragico di Antonio Monticini Bianca la p. [1]. |
||||||||||||
Year | 1827 | ||||||||||||
Titolo dell'opera | Otello, ossia Il Moro di Venezia | ||||||||||||
|
|||||||||||||
composer | Rossini, Gioachino | ||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
librettist | Berio di Salsa, Francesco Maria | ||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
author of the original work | Shakespeare, William | ||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
dancer | Massini, Federico <ballerino e coreografo> | ||||||||||||
Peghin, Augusta | |||||||||||||
Romagnani, Giulia | |||||||||||||
singer | Bighi, Caterina <cantante> | ||||||||||||
|
|||||||||||||
Bonoldi, Claudio <cantante> | |||||||||||||
|
|||||||||||||
Giannini, Enrico <cantante> | |||||||||||||
|
|||||||||||||
Grisi, Giuditta | |||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Porto, Carlo <cantante> | |||||||||||||
|
|||||||||||||
Querci, Giuseppe <cantante> | |||||||||||||
|
|||||||||||||
Vaschetti, Giuseppe <cantante> | |||||||||||||
|
|||||||||||||
coreographer | Monticini, Ant. | ||||||||||||
BID | MUS0027918 | ||||||||||||
Include | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||||||
Publication place | Firenze | ||||||||||||
Publisher | Fantosini | ||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Rappresentazione | Year: 1827 Period: Primavera Place: Teatro della Pergola Town: Firenze | ||||||||||||
Imprint | e.la eiro r!re DeSo (3) 1827 (Q) | ||||||||||||
Character | DESDEMONA/amante e sposa | ||||||||||||
DOGE | |||||||||||||
Desdemona | |||||||||||||
Doge | |||||||||||||
ELMIRO/patrizio veneto ne | |||||||||||||
EMILIA/amica di Desdemona | |||||||||||||
Elmiro | |||||||||||||
Emilia | |||||||||||||
IAGO/nemico occulto d'Ote | |||||||||||||
Jago | |||||||||||||
LUCIO/confidente d'Otello | |||||||||||||
Lucio | |||||||||||||
OTELLO/affricano al servi | |||||||||||||
Otello | |||||||||||||
RODRIGO/amante sprezzato | |||||||||||||
Rodrigo |