Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Matilde di Shabran ossia Bellezza e Core di ferro : melodramma giocoso : da rappresentarsi in Siena nell'I. e R. Teatro dei virtuosissimi Signori Accademici Rozzi, nella primavera 1839 / [la musica è del sig. Gioacchino Rossini ; la poesia è del sig. Giacomo Ferretti] Siena : nella tipografia di Guido Mucci, [1839?] 42 p. ; 18 cm |
||||||||
Note | Autori del testo e della musica, personaggi e interpreti a p. 2 2 atti A p. 3: orchestrali ed altre responsabilità |
||||||||
Anno pubblicazione | 1839 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Matilde Shabran, o sia Bellezza e Cuor di ferro | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Costumista |
|
||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Regista |
|
||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0027872 | ||||||||
Editori | Mucci, Guido | ||||||||
Luogo pubblicazione | Siena | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1839 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Acc. dei Rozzi Città: Siena | ||||||||
Personaggio | Aliprando | ||||||||
Contessa | |||||||||
Corradino | |||||||||
Edoardo | |||||||||
Egoldo | |||||||||
Ginnardo | |||||||||
Isidoro | |||||||||
Matilde | |||||||||
Rodrigo |