biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Matilde Shabrand o sia Bellezza e Cuor di ferro meloramma giocoso da rappresentarsi in Faenza, dedicato agl'Illustrissimi signori Gonfaloniere ed anziani di detta città

Ferretti, Jacopo <1784-1852>

Libretto di musica a stampa libretto Montanari & Marabini 1830

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Matilde Shabrand o sia Bellezza e Cuor di ferro meloramma giocoso da rappresentarsi in Faenza, dedicato agl'Illustrissimi signori Gonfaloniere ed anziani di detta città / [la musica è del maestro sig. cav. Gioachino Rossini pesarese]
Faenza : Montanari e Marabini, 1830
52 p. ; 19 cm
Note Autore del testo: Jacopo Ferretti
A p. 6: autore della musica ed altre responsabilità
2 atti
A p. 3-4: dedica dell'impresario
A p. 5: personaggi e interpreti
Segnatura: [1]¹⁶[2]¹⁰
Variante B: 51, [1] p.
Anno pubblicazione 1830
Titolo dell'opera Matilde Shabran, o sia Bellezza e Cuor di ferro
Ordinamento *Matilde Shabran, o sia Bellezza e Cuor di ferro
Forma musicale melodramma
Organico sintetico
Sezioni 2 atti
Altri titoli Bellezza e cuor di ferro
Corradino
Matilde di Shabran
Librettista
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Note e bibliografia
Compositore
Rossini, Gioachino
Note e bibliografia
Cantante
Alberti, Matteo <1807-1853> Personaggio Aliprando
Note e bibliografia
Ascolesi, Giovanni Personaggio Egoldo
Duci Debegnis, Camilla <cantante> Personaggio Contessa
Munticchielli, Giovanni <cantante> Personaggio Corradino
Orlandi, Ernesto Personaggio Isidoro
Scalesi, Raffaele <cantante> Personaggio Ginardo
Stella, Albina Personaggio Matilde
Suddetti, Letizia Personaggio Edoardo
Dedicante
Montnesor, Giacomo <impresario>
Dedicatario
Ginnasi, Alessandro <sec. 19.>
Guidi, Pietro <sec. 19. 1. metà>
Magnani, Dionigi
Mazzolani, Pietro <m. 1853>
Note e bibliografia
Rondinini, Luigi
Direttore di orchestra
Marini, Giovanni <cantante ; 18/s-19/t>
Interprete
Valvassori, Giacomo
Codice SBN MUS0027869
Luogo pubblicazione Faenza
Editori Montanari & Marabini
Impronta roe- ..i. .)ca Prdu (3) 1830 (A)
Personaggio Aliprando
Contessa
Corradino
Edoardo
Egoldo
Ginardo
Isidoro
Matilde