Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Descrizione | *Matilde di Schabran ossia Bellezza, e Cor di Ferro meldoramma giocoso poesia di Giacomo Ferretti musica del celebre maestro Rossini composta in Roma l'anno 1821. Da rappresentarsi nel Teatro Vendramin S. Luca l'estate 1823 Venezia : dalla tip. Casali, [1823?] 48 p. ; 18 cm |
||||||||
| Note | 2 atti Segn.: [1]²⁴ A p. 3: personaggi e interpreti. |
||||||||
| Anno pubblicazione | 1823 | ||||||||
| Titolo dell'opera | Matilde Shabran, o sia Bellezza e Cuor di ferro | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
| Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
| Codice SBN | MUS0027868 | ||||||||
| Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||||
| Editori | Casali <Venezia> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1823 Periodo: Estate Luogo: Teatro Vendramin S. Luca Città: Venezia | ||||||||
| Impronta | o.lo o;do o;no (eL' (3) 1823 (Q) | ||||||||
| Personaggio | Aliprando | ||||||||
| Contessa | |||||||||
| Corradino | |||||||||
| Edoardo | |||||||||
| Egoldo/Rodrigo | |||||||||
| Ginardo | |||||||||
| Isidoro | |||||||||
| Matilde |