Dettaglio del documento
- Find it at
- Details
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monographs | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Description | *Corradino cor di ferro : Melodramma giocoso in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano la primavera del 1837 / [Parole del sig. G. Ferretti ; Musica del maestro cav. Gioachino Rossini] Torino : Tipografia Favale, [1837?] 46 p. ; 17 cm |
||||||||
| Note | Autori del testo e della musica a p. 4 A p. 3: personaggi e interpreti A p. 5: orchestrali A p. 6: scenografi ed altre responsabilità. |
||||||||
| Year | 1837 | ||||||||
| Lingua | Italiano | ||||||||
| Titolo dell'opera | Matilde Shabran, o sia Bellezza e Cuor di ferro | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
| librettist |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| composer |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| other |
|
||||||||
|
|||||||||
| singer |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
| costumier |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
| choir conductor |
|
||||||||
| orchestra conductor |
|
||||||||
| performer |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
| production staff |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
| scenographer |
|
||||||||
|
|||||||||
| BID | MUS0027821 | ||||||||
| Publisher | Favale | ||||||||
| Minocchio, Carlo | |||||||||
| Publication place | Torino | ||||||||
| Rappresentazione | Year: 1837 Period: Primavera Place: Teatro Carignano Town: Torino | ||||||||
| Character | Aliprando | ||||||||
| Contessa | |||||||||
| Corradino | |||||||||
| Edoardo | |||||||||
| Egoldo | |||||||||
| Ginnardo | |||||||||
| Isidoro | |||||||||
| Matilde | |||||||||
| Rodrigo |