biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

Mosè in Egitto musica del celebre signor maestro Gioachino Rossini Da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona nel carnevale 1826-27

Tottola, Andrea Leone

Libretto di musica a stampa libretto Bisesti, Pietro 1826 - 1827

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Mosè in Egitto musica del celebre signor maestro Gioachino Rossini Da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona nel carnevale 1826-27
Verona : Tipografia Bisesti editrice, [1827?]
48 p. ; 8°
Note 2 atti
Dramma di Andrea Leone Tottola
Segn.: π⁸ (π4+[ast]⁸) 2[ast]⁸
A p. 3-4: argomento
A p. 5: artisti cantanti e altre responsabilità
A p. 6: citazione del ballo: Cleopatra al fiume Cidno e ballerini
A p. 7: professori d'orchestra
A p. 8: personaggi e interpreti.
Anno pubblicazione 1826 - 1827
Titolo dell'opera Cleopatra al fiume Cidno
Ordinamento *Cleopatra al fiume Cidno
Forma musicale ballo
Organico sintetico Orchestra
Coreografo Tinti, Angelo <coreografo>
Mosè in Egitto
Ordinamento *Mosè in Egitto
Forma musicale azione teatrale
Organico sintetico
Sezioni 3 atti
Librettista Tottola, Andrea Leone
Coreografo
Tinti, Angelo <coreografo>
Librettista
Tottola, Andrea Leone
Note e bibliografia
Compositore
Rossini, Gioachino
Note e bibliografia
Cantante
Benetti, Raffaele <cantante> Personaggio Faraone
Ellena, Fanny Personaggio Amaltea
Ferroni, Elisabetta Personaggio Elcia
Note e bibliografia
Gentili, Pietro <cantante> Personaggio Osiride
Lauretti, Ferdinando
Note e bibliografia
Lega, Francesco <cantante> Personaggio Aronne
Murazzoni, Marietta Personaggio Amenofi
Salvioni, Girolamo Personaggio Mambre
Direttore di orchestra
Bonesi, Marco <violinista, 1796-1874>
Note e bibliografia
Scenografo
Gandaglia, Luca <scenografo>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0027771
Luogo pubblicazione Verona
Editori Bisesti, Pietro
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1827 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Filarmonico Città: Verona
Impronta i-ni deta ?)le DaSp (3) 1827 (Q)
Personaggio Amaltea
Amenofi
Aronne
Elcia
Faraone
Mambre
Osiride