Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Tancredi melo-dramma eroico da rappresentarsi in Camerino nel carnevale 1828 / [la musica è del rinomato sig. cav. Gioacchino Rossini] Camerino : Per Giuseppe Marchi, 1828 46, [2] p. ; 18 cm |
|||
Note | Dramma di Gaetano Rossi Autore della musica a p. 5 In 2 atti A p. 3: deica ai colti abitanti di Camerino e ai soci promotori dello spettacolo teatrale A p. 5: personaggi A p. 6-7: professori d'orchestra Le p. 2; 4; 8 e le ultime 2 sono bianche Segn.: A-B¹². |
|||
Anno pubblicazione | 1828 | |||
Titolo dell'opera | Tancredi | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0027714 | |||
Luogo pubblicazione | Camerino | |||
Editori | Marchi, Giuseppe | |||
Rappresentazione | Anno: 1828 Periodo: Carnevale Città: Camerino | |||
Impronta | j.v. e.te a.ia Cala (3) 1828 (A) | |||
Personaggio | Amenaide | |||
Argirio | ||||
Isaura | ||||
Orbazzano | ||||
Tancredi | ||||
Ubaldo |