Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Otello o sia Il Moro di Venezia melodramma tragico da rappresentarsi al Teatro Carcano la primavera del 1829 / [musica del maestro signor Gioachino Rossini] Milano : per Antonio Fontana, 1829 32 p. ; 12° |
|||
Note | 3 atti Autore del testo: Francesco Berio di Salsa cfr. Corago; autore della musica, personaggi interpreti e scenografo a p. 3 Segnatura: [1]¹⁶ |
|||
Anno pubblicazione | 1829 | |||
Titolo dell'opera | Otello o sia Il Moro di Venezia | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Altro |
|
|||
Cantante |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0027694 | |||
Luogo pubblicazione | Milano | |||
Editori | Fontana, Antonio <Milano> | |||
Ricordi, Giovanni | ||||
Rappresentazione | Anno: 1829 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Carcano Città: Milano | |||
Impronta | COve o)o? a.a, InRa (3) 1829 (A) | |||
Personaggio | Desdemona | |||
Doge | ||||
Elmiro | ||||
Emilia | ||||
Otello | ||||
Rodrigo |