Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Elisabetta regina d'Inghilterra dramma per musica da rappresentarsi con intermezzi di prosa in Perugia dai Socj dilettanti dell'Accademia Melodrammatica d'Istruzione nel Teatro di Belle Lettere ed Arti posto in via del Carmine nell'autunno dell'anno 1830 sotto la protezione di S.E.R. Monsignor Carlo de' Conti Ferri delegato apostolico / [la musica è del celebre sig. maestro Gioacchino Rossini] Perugia : nella tipografia Baduel, [1830?] 35, [1] p. ; 20 cm |
||||||||
Note | Autore del testo: Giovanni Schmidt Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 5 2 atti A p. 6: orchestrali ed altre responsabilità A p. [1]: imprimatur. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1830 | ||||||||
Titolo dell'opera | Elisabetta, regina d'Inghilterra | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Regista |
|
||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0027631 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Perugia | ||||||||
Editori | Baduel, Francesco | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Zanetti, Luigi <sec. 19.> | |||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1830 Periodo: Autunno Luogo: Teat. di Belle Lettere ed Arti Città: Perugia | ||||||||
Impronta | I.ro a;bo ..e, D'Ae (7) 1830 (Q) | ||||||||
Personaggio | Elisabetta | ||||||||
Enrico | |||||||||
Guglielmo | |||||||||
Leicester | |||||||||
Matilde | |||||||||
Norfolc |