Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | L'*inganno felice farsa per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel Real Teatro Filarmonico di Verona il carnovale dell'anno 1813 / [la musica è del rinomato maestro Gioachino Rossini] Verona : tipografia Bisesti, [1813?] 40 p. ; 17 cm |
||||||||
Note | 1 atto Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 Segn.: a⁸b¹². |
||||||||
Anno pubblicazione | 1812 - 1813 | ||||||||
Titolo dell'opera | Linganno felice | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0027627 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Verona | ||||||||
Editori | Bisesti, Pietro | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1813 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Filarmonico Città: Verona | ||||||||
Impronta | I.ro raa. mae. ViVi (3) 1813 (Q) | ||||||||
Personaggio | Batone | ||||||||
Bertrando | |||||||||
Ormondo | |||||||||
Tarabotto |