Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | L'*inganno felice : farsa per musica in due parti : da rappresentarsi nelle sale della Privata Accademia Filodrammatica di San Barnaba / parole di Giuseppe Foppa ; musica del maestro Rossini Venezia : stabilimento Tasso, 1841 32 p. ; 16 cm |
||||||||
Note | A p. 3: direttore d'orchestra e cembalista A p. 4: personaggi e interpreti. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1841 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Linganno felice | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
|
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0027620 | ||||||||
Editori | Tasso | ||||||||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1841 Periodo: non rilevato Luogo: Accademia Filodr. S. Barnaba Città: Venezia | ||||||||
Personaggio | Batone | ||||||||
Bertrando | |||||||||
Isabella | |||||||||
Ormondo | |||||||||
Tarabotto |