biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

La donna del lago : melo-dramma per musica : da rappresentarsi in Lucca nel R. Teatro del Giglio, sotto la protezione di S.M. Maria Luisa di Borbone, Infanta di Spagna, Duchessa di Lucca, ec. ec. l'autunno dell'anno 1822

Tottola, Andrea Leone

Libretto di musica a stampa libretto Benedini & Rocchi 1822

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *donna del lago : melo-dramma per musica : da rappresentarsi in Lucca nel R. Teatro del Giglio, sotto la protezione di S.M. Maria Luisa di Borbone, Infanta di Spagna, Duchessa di Lucca, ec. ec. l'autunno dell'anno 1822 / [il melo-dramma è del Sig. Andrea Leone Tottola]
[Lucca] : Stamperia Benedini e Rocchi, [1822?]
45, [3] p. ; 8°
Note Per l'autore della musica (G. Rossini), cfr. Stieger, Opernlexikon, Titelkatalog, v. 1, p. 345
A p. 3-4: Argomento, antecedente letterario (W. Scott) e autore del testo
A p. 5: Personaggi e interpreti
A p. 6: Direttore d'orchestra (G. Ceccherelli), orchestrali, scenografo (F. Tarquinj) ed altre responsabilità.
Anno pubblicazione 1822
Librettista
Tottola, Andrea Leone
Note e bibliografia
Antecedente bibliografico
Scott, Walter <1771-1832>
Note e bibliografia
Compositore
Rossini, Gioachino
Note e bibliografia
Altro
Maria Luisa <duchessa di Lucca>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Ceccherelli, Giovanni <sec. 19.>
Note e bibliografia
Interprete
Anti, Beatrice <cantante> Personaggio Albina
Belloc Giorgi, Teresa <1784-1855> Personaggio Elena
Note e bibliografia
Biondini, Luigi <cantante ; sec. 19.> Personaggio Douglas
Note e bibliografia
David, Giovanni <1790-1868> Personaggio Giacomo 5.
Note e bibliografia
Lorenzani, Brigida <cantante> Personaggio Malcom
Note e bibliografia
Noferi, Luigi <cantante> Personaggio Serano
Nozzari, Andrea <1776-1832> Personaggio Rodrigo
Note e bibliografia
Zanchi, Domenico <cantante> Personaggio Beltram
Scenografo
Tarquini, Federico
Codice SBN MUS0027587
Luogo pubblicazione Lucca
Editori Benedini & Rocchi
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1822 Periodo: Autunno Luogo: Teatro del Giglio Città: Lucca
Impronta u-r- noj, fela Do(Q (3) 1822 (Q)
Personaggio Albina
Beltram
Douglas
Elena
Giacomo 5.
Malcom
Rodrigo
Serano