Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *donna del lago melo-dramma serio da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona in occasione della Fiera 24 sett. 1822 / [il melo-dramma è del sig. Andrea Leone Tottola ; la musica è del sig. Gioacchino Rossini pesarese] Verona : tipografia di Pietro Bisesti editore, [1822] (Verona : tipografia editrice di Pietro Bisesti) 48, 16 ; 8° |
||||||||
Note | 2 atti Autore della musica e argomento a p. 3 Autore della musica, personaggi interpreti e scenografo a p. 5 A p. 6: coreografo e ballerini, orchestrali e titolo del ballo Il Cianippo Alle pp. 1-16 argomento e programma del ballo Segn.: [A]⁸ ([A]4+[B]⁸) C⁸; c. [B]1 segnata A2 |
||||||||
Anno pubblicazione | 1822 | ||||||||
Titolo dell'opera | La donna del lago | ||||||||
|
|||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Ballerino |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
Scenografo |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0027582 | ||||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||
Luogo pubblicazione | Verona | ||||||||
Editori | Bisesti, Pietro | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1822 Periodo: 24 settembre Luogo: Teatro Filarmonico Evento: Fiera Città: Verona | ||||||||
Impronta | a.m. nano nono OcIn (3) 1822 (Q) | ||||||||
Personaggio | Albina | ||||||||
Beltram | |||||||||
Douglas | |||||||||
Elena | |||||||||
Gaicomo 5. | |||||||||
Malcom | |||||||||
Rodrigo | |||||||||
Serano |