Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *donna del lago. Melo-dramma in musica da rappresentarsi nell'imp. e r. Teatro in via della Pergola, la quadragesima del 1824, sotto la protezione di s.a.i. e r. Ferdinando 2., gran-duca di Toscana, ec. ec. ec. / [il melo-dramma è del sig. Andrea Leone Tottola ; la musica è del celebre maestro, Sig. Giovacchino Rossini] Firenze : nella stamperia Fantosini, 1824 41 p. ; 16° |
||||||||
Note | Sul front.: Emblema xilogr. dell'Accademia degli Imomobili A p. 2-3: Argomento e antecedente bibliografico (W. Scott) A p. 4: Autori del testo e della musica, personaggi e interpreti A p. 5: Direttore d'orchestra (F. Lorenzi), orchestrali, scenografo (L. Facchinelli) e altre responsabilità. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1824 | ||||||||
Titolo dell'opera | La donna del lago | ||||||||
|
|||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0027579 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Firenze | ||||||||
Editori | Fantosini | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1824 Periodo: Quaresima Luogo: Teatro della Pergola Città: Firenze | ||||||||
Impronta | a.te o!!) e!ie IlNe (3) 1824 (A) | ||||||||
Personaggio | Albina | ||||||||
Douglas D'Angus | |||||||||
Elena | |||||||||
Giacomo V | |||||||||
Malcolm Groeme | |||||||||
Rodrigo di Dhu | |||||||||
Serano |