biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

La donna del lago dramma posto in musica dal maestro Gioacchino Rossini eseguito dagli Accademici Filarmonici romani l'estate dell'anno 1827 dell'Accademia 6

Tottola, Andrea Leone

Libretto di musica a stampa libretto Boulzaler, Antonio 1827

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *donna del lago dramma posto in musica dal maestro Gioacchino Rossini eseguito dagli Accademici Filarmonici romani l'estate dell'anno 1827 dell'Accademia 6
Roma : dai torchi di Antonio Boulzaler, 1827
43, [1] p. ; 12°
Note 2 atti
Autore del testo: Andrea Leone Tottola
A p. 3-4: Argomento
A p. 5: personaggi e interpreti
A p. 6-8: coristi e orchestrali
A p. [1]: imprimatur
Segn.: a²²
Le carte a5-7 segnate a3-5.
Anno pubblicazione 1827
Titolo dell'opera La donna del lago
Ordinamento La *donna del lago
Forma musicale melodramma
Organico sintetico
Sezioni 2 atti
Antecedente bibliografico
Scott, Walter <1771-1832>
Note e bibliografia
Compositore
Rossini, Gioachino
Note e bibliografia
Cantante
Angelini, Pietro Personaggio Giacomo V
Corsi, Elisabetta Personaggio Albina
Gigliesi, Vincenzo Personaggio Rodrigo di Dhu
Pelliccia, Elisabetta <cantante> Personaggio Malcolm Groeme
Venturi, Orsola Personaggio Elena
Direttore di orchestra
Costaguti, Vincenzo
Regista
Gaggi, Adauto
Codice SBN MUS0027570
Luogo pubblicazione Roma
Editori Boulzaler, Antonio
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1827 Periodo: Estate Luogo: Accademia Filarmonica Città: Roma
Impronta n-a- o!a? l.io ChD' (3) 1827 (A)
Personaggio Albina
Bertram
Douglas d'Angus
Elena
Giacomo V
Malcolm Groeme
Rodrigo di Dhu
Serano