Dettaglio del documento
- Find it at
- Details
- Links
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monographs | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Description | Il *conte Ory : opera buffa : da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola il carnevale del 1832 al 1833, sotto la protezione di S.A. Imp. e R. Leopoldo 2. gran-duca di Toscana ec. ec. ec Firenze : nella Stamperia Fantosini, [tra il 1832 e il 1833] 40 p. ; 17 cm |
||||||||
| Note | Nomi dei librettisti Eugène Scribe e Charles Gaspard Poirson, del musicista Gioacchino Rossini da DEUMM(TP) 1, 339 Data presunta in base al frontespizio Sul front.: insegna dell'Accademia degli immobili 2 atti A p. 2: personaggi e interpreti A p. 3: ballerini e parte degli orchestrali Segue orchestrali a p. 4 A p. 35 ballo: Clistene e Clauco, azione mimica in quattro atti composta da Giuseppe Cajani Prima rappr. 20 agosto 1828 Opéra di Parigi |
||||||||
| Year | 1832 - 1833 | ||||||||
| Lingua | Italiano | ||||||||
| Titolo dell'opera | Le comte Ory | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
| librettist |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| composer |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| other |
|
||||||||
| Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||
| dancer |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| singer |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
| costumier |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| orchestra conductor |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| performer |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
| production staff |
|
||||||||
| scenographer |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| BID | MUS0027534 | ||||||||
| Include | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||
| Publisher | Fantosini | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Miniati, Francesco <sec. 19.> | |||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Publication place | Firenze | ||||||||
| Rappresentazione | Year: 1833 Period: Carnevale Place: Teatro della Pergola Town: Firenze | ||||||||
| Character | Ajo | ||||||||
| Alice | |||||||||
| Cavaliere | |||||||||
| Contessa | |||||||||
| Isoliero | |||||||||
| Ragonda | |||||||||
| Roberto | |||||||||
| CLASSIFICAZIONE DEWEY | 782.10268 FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. PAROLE E ALTRI SUONI VOCALI DA CANTARE O RECITARE CON LA MUSICA |