Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||||
Monografia | |||||||||||
libretto | |||||||||||
Descrizione | *Guglielmo Tell : melodramma tragico del maestro Rossini : da cantarsi come Accademia nelle sale della società del Casino in Bologna la Quaresima del 1836 : sotto la direzione del maestro signor Marchese Francesco Sampieri ... [Bologna] : Pei tipi della Volpe al Sassi, [1836?] 55 p. ; 20 cm |
||||||||||
Note | Dramma di Victor-Joseph-Etienne Jouy e Hippolyte Louis Florent Bis In 4 atti A p. 3: personaggi e interpreti A p. 4: professori d'orchestra. |
||||||||||
Anno pubblicazione | 1836 | ||||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||||
Titolo dell'opera | Guillaume Tell | ||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Librettista |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Compositore |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Cantante |
|
||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Codice SBN | MUS0027490 | ||||||||||
Editori | Dalla Volpe & Sassi | ||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Rappresentazione | Anno: 1836 Periodo: Quaresima Luogo: Società del Casino Città: Bologna | ||||||||||
Personaggio | Arnoldo | ||||||||||
Eduige | |||||||||||
Gessler | |||||||||||
Gualtiero | |||||||||||
Guglielmo | |||||||||||
Jemmy | |||||||||||
Leutoldo | |||||||||||
Matilde | |||||||||||
Melchtal | |||||||||||
Pescatore | |||||||||||
Rodolfo |