Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *gazza ladra melodramma per musica de rappresentarsi nel R. Teatro Carolino per decimaquarta opera dell'Anno Teatrale 1818, e 1819. Dedicato all'Eccmi Ministri componenti la Real Luogotenenza in Sicilia / [la musica è del maestro Gioachino Rossini] Palermo : per Crisanti, [tra il 1818 e il 1819] 87, [1] p. ; 15 cm |
||||||||
Note | Autore del testo: Giovanni Gherardini Autore della musica, orchestrali a p. 4 A p. 5: orchestrali ed altre responsabilità A p. 1-2: dedica dell'impresario A p. 3: personaggi e interpreti Bianca la p. [1]. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1818 - 1819 | ||||||||
Titolo dell'opera | La gazza ladra | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Dedicante |
|
||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
Regista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0027481 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Palermo | ||||||||
Editori | Crisanti | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1819 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro Carolino Evento: 14. opera dell'anno teatrale Città: Palermo | ||||||||
Impronta | b-l' rato ..re MaSo (3) 1818 (Q) | ||||||||
Personaggio | Fabrizio | ||||||||
Fernando | |||||||||
Giannetto | |||||||||
Giorgio/Ernesto/Pretore | |||||||||
Isacco/Antonio | |||||||||
Lucia | |||||||||
Ninetta | |||||||||
Pippo |