biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

La Cenerentola o sia La bontà in trionfo melodramma giocoso da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1821

Ferretti, Jacopo <1784-1852>

Libretto di musica a stampa libretto Pirola, Giacomo 1821

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *Cenerentola o sia La bontà in trionfo melodramma giocoso da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1821 / [la musica è del sig. maestro Gioachino Rossini]
Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola, [1821]
72 p. ; 12º
Note 2 atti; autore del libretto Jacopo Ferretti, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, XXI, p. 757; autore della musica, personaggi e interpreti, scenografo a carta 1/2r
Segnatura: 1-3/12.
Anno pubblicazione 1821
Titolo dell'opera La Cenerentola
Librettista
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Note e bibliografia
Compositore
Rossini, Gioachino
Note e bibliografia
Cantante
Belloc Giorgi, Teresa <1784-1855> Personaggio ANGELINA/sotto nome di Ce
Note e bibliografia
De Grecis, Nicola <cantante> Personaggio DON MAGNIFICO/barone di M
Donzelli, Domenico Personaggio DON RAMIRO/principe di Sa
Note e bibliografia
Lablache, Luigi Personaggio DANDINI/suo \di don Ramir
Note e bibliografia
Moscheni, Angela Personaggio TISBE
Poggiali, Carlo <cantante> Personaggio ALIDORO/filosofo, maestro
Sivelli, Carolina <cantante> Personaggio CLORINDA
Codice SBN MUS0027415
Contiene 2 Libretti di musica a stampa
Luogo pubblicazione Milano
Editori Pirola, Giacomo
Rappresentazione Anno: 1821 Periodo: Autunno Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano
Impronta O.te o.i: a)si AsAp (3) 1821 (Q)
Personaggio ALIDORO/filosofo, maestro
ANGELINA/sotto nome di Ce
CLORINDA
DANDINI/suo \di don Ramir
DON MAGNIFICO/barone di M
DON RAMIRO/principe di Sa
TISBE