Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||||||
Monografia | |||||||||||||
libretto | |||||||||||||
Descrizione | La *Cenerentola o sia La bontà in trionfo melo-drmma giocoso da rappresentarsi in Siena nell'Imperiale e R. Teatro dei Sigg. Accademici Rinnovati il carnevale 1820 / [la musica è del sig. maestro Giovacchino Rossini] Siena : nella stamperia Comunitativa presso Giovanni Rossi, [tra il 1819 e il 1820] 48 p. ; 16 cm |
||||||||||||
Note | Autore del testo: Jacopo Ferretti A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti 2 atti Segn.: 1-2⁸3-4⁴ A p. 4: coreografo, ballerini e titoli dei due balli solo citati: 1. Tolomeo Leucas, ballo semiserio spettacoloso. 2. Il taglialegne ossia L'accampamento militare. |
||||||||||||
Anno pubblicazione | 1819 - 1820 | ||||||||||||
Titolo dell'opera | La Cenerentola ossia la bontà in trionfo | ||||||||||||
|
|||||||||||||
Compositore |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Librettista |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Ballerino |
|
||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Cantante |
|
||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Coreografo |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Codice SBN | MUS0027410 | ||||||||||||
Contiene anche | Tolomeo Leucas : ballo semi-serio spettacoloso | ||||||||||||
Il taglialegne, ossia L'accampamento militare | |||||||||||||
Luogo pubblicazione | Siena | ||||||||||||
Editori | Rossi, Giovanni <Siena> | ||||||||||||
Stamperia comunitativa <Siena> | |||||||||||||
Rappresentazione | Anno: 1820 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Acc. dei Rinnovati Città: Siena | ||||||||||||
Impronta | I.ro sao, e;a. BaSt (3) 1820 (Q) | ||||||||||||
Personaggio | Alidoro | ||||||||||||
Angelina | |||||||||||||
Clorinda | |||||||||||||
Don Magnifico | |||||||||||||
Don Ramiro | |||||||||||||
Tisbe |