Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Eduardo e Cristina dramma per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissima comunità di Reggio il maggio del 1820 / [la musica è del signor maestro Gioachino Rossini] Reggio : per G. Davolio e figlio, [1820] 52 p. ; 8° |
||||||||
Note | Autori del testo: Giovanni Schmidt, Andrea Leone Tottola e Gherardo Bevilacqua Aldobrandini, cfr. Legger, DMI, p. 753 Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 8 Segnatura: [1]-[2]⁸[3]¹⁰ A p. 3: dedica dell'impresario a sua altezza Francesco 4 A p. 5: Attori e coristi A p. 7: orchestrali A p. [29]-39: Il ritorno di Pietro il Grande in Mosca, ballo eroico pantomimico di Alessandro Fabbri. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1820 | ||||||||
Titolo dell'opera | Eduardo e Cristina | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Dedicante |
|
||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0027326 | ||||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||
Luogo pubblicazione | Reggio nell'Emilia | ||||||||
Editori | Davolio, Giuseppe & figlio | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1820 Periodo: Maggio Luogo: Teatro della Comunità Città: Reggio | ||||||||
Impronta | iore a.te a.o. AlEi (3) 1820 (Q) | ||||||||
Personaggio | Atlei | ||||||||
Carlo | |||||||||
Cristina | |||||||||
Eduardo | |||||||||
Giacomo |