biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Mosè in Egitto azione sagra posta in musica dal maestro Gioacchino Rossini eseguito dagli Accademici Filarmonici romani la primavera dell'anno 1825. Dell'Accademia 4

Tottola, Andrea Leone

Libretto di musica a stampa libretto Giunchi, Giovanni & Mordacchini, Carlo 1825

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Mosè in Egitto azione sagra posta in musica dal maestro Gioacchino Rossini eseguito dagli Accademici Filarmonici romani la primavera dell'anno 1825. Dell'Accademia 4
Roma : presso Giunchi, e Mordacchini
33, [3] p. ; 12°
Note Autore del testo: Andrea Leone Tottola
In 2 atti
A p. 3: accademici esecutori
A p. 4: varie responsabilità
A p. 5-6: orchestra
A p. [1]: imprimatur
La presunta data di pubblicazione, 1825, dal titolo
Segn.: a¹⁸
Bianca l'ultima carta.
Anno pubblicazione 1825
Titolo dell'opera Mosè in Egitto
Ordinamento *Mosè in Egitto
Forma musicale azione teatrale
Organico sintetico
Sezioni 3 atti
Librettista
Tottola, Andrea Leone
Note e bibliografia
Compositore
Rossini, Gioachino
Note e bibliografia
Cantante
Angelini, Pietro Personaggio Mambre
Lucidi, Carolina Personaggio Amenofi
Note e bibliografia
Maldura, Filippo Personaggio Mose
Moroni, Filippo <sec. 18.-19.> Personaggio Elcia
Moroni, Filippo <sec. 18.-19.> Personaggio Osiride
Note e bibliografia
Muti, Marianna Personaggio Amaltea
Sardi, Nicola
Sardi, Nicola <baritono> Personaggio Faraone
Viviani, Luigi Personaggio Aronne
Direttore di orchestra
Cecchini, Giuseppe <sec. 19.>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0027170
Luogo pubblicazione Roma
Editori Giunchi, Giovanni & Mordacchini, Carlo
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1825 Periodo: Primavera Luogo: Accademia Filarmonica Romana Città: Roma
Impronta a.a. ..o! a;o: MaGi (3) 1825 (Q)
Personaggio Amaltea
Amenofi
Aronne
Elcia
Faraone
Mambre
Mose
Osiride