Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | *Chiara di Rosembergh : melodramma in due atti : da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Parma il carnevale 1832-1833 / [parole di Gaetano Rossi ; musica di Luigi Ricci] Parma : stamperia Carmignani, 1832 65 p. ; 17 cm |
||||||
Note | Autore del testo, autore della musica, personaggi, interpreti e scenografi a p. 7 2 atti A p. 3-5: dedica a Maria Luigia d'Austria, Parma 24.12.1832 A p. 9-10: orchestra e altre responsabilità Prima rappr.: Milano, Scala, 11.10.1831 Contiene a p. 37-47 il ballo Ipermestra ossia Le Danaidi. |
||||||
Anno pubblicazione | 1832 | ||||||
Lingua | Italiano | ||||||
Titolo dell'opera | Chiara di Rosemberg | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Nome citato nel documento |
|
||||||
Cantante |
|
||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Dedicatario |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||
Personale di produzione |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Regista |
|
||||||
Scenografo |
|
||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Codice SBN | MUS0026823 | ||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||
Editori | Carmignani | ||||||
Luogo pubblicazione | Parma | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1833 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Ducale Città: Parma | ||||||
Personaggio | Chiara | ||||||
Conte di Rosembergh | |||||||
Eufemia | |||||||
Marcella | |||||||
Marchese | |||||||
Michielotto | |||||||
Montalbano |